Vivi e scopri la Calabria Sibaritide e Pollino

Il progetto

Il viaggio di istruzione “Vivi e scopri la Calabria: Sibaritide e Pollino” si svolgerà, dopo l’inizio delle lezioni, nella seconda o terza decade del mese di settembre 2025, con una durata di cinque giorni consecutivi, durante i quali sono previste attività formative giornaliere. Il progetto prevede la partecipazione di due moduli da 50 studenti ciascuno, delle classi seconde, del Liceo Scientifico di Petilia Policastro e di Cotronei, Scienze Umane, Linguistico e Made Italy di Mesoraca, accompagnati da docenti tutor e guidati da esperti qualificati. Ogni modulo parteciperà a 40 ore di attività formative, tra visite guidate, laboratori didattici, esperienze ambientali e produzioni multimediali Il progetto sarà realizzato in collaborazione con enti culturali e ambientali operanti nella valorizzazione dei beni archeologici, storici e naturalistici della Calabria .

Attività formative

Durante il soggiorno, gli studenti parteciperanno a:
– Visite guidate nei siti archeologici e museali
– Laboratori di scavo, ceramica, litica e orienteering
– Attività teatrali e storytelling in costume storico
– Documentazione fotografica e produzione multimediale

Competenze

Il progetto consente lo sviluppo di competenze storiche, ambientali, espressive, digitali e cooperative, in un contesto di apprendimento attivo e partecipato.

Un’esperienza formativa unica

Il viaggio rappresenta un’opportunità per conoscere da vicino il patrimonio culturale e ambientale della Calabria, rafforzare il senso di cittadinanza attiva e vivere un’esperienza educativa coinvolgente.

Referente Progetto: Prof. Luigi Concio

Cell. 3334978211

e-mail: luigiconcio@alice.it

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *